Quando non hai un budget troppo ampio da dedicare a riparazioni e ristrutturazioni, devi capire al meglio quali lavori valgono una spesa – cosa che non sempre è immediatamente chiara.
Indici degli argomenti
Cambiare gli infissi? Rinnovi l’arredo casa e risparmi!
Ad esempio, potresti pensare che un miglioramento come una ristrutturazione della cucina o del bagno possa modificare subito l’aspetto di una casa. Ma se vuoi migliorare estetica e risparmio, per i soldi che spenderai, una ristrutturazione degli impianti o delle piastrelle forse è troppo.
Un investimento intelligente è quello che riguarda un aggiornamento più pratico e in ogni ambiente: la sostituzione degli infissi. Come mai?
I vantaggi di sostituire le vecchie finestre
Cambiare infissi è una soluzione che può migliorare l’impatto estetico di una casa, e anche potenziare il risparmio, se si considera l’efficienza energetica che i nuovi infissi apportano.
Quando si installano nuove finestre, l’aspetto di un ambiente si modifica. Linee e colori possono fare la differenza sostanziale, così come le materie prime scelte per le nuove finestre.
Si possono scegliere un materiale e un colore in accordo con il proprio arredo casa, oppure al contrario per un contrasto interessante. Le linee dell’architettura possono richiedere infissi in PVC colorati, oppure con effetto legno, in alluminio metallico, in legno massello…
Insomma, di soluzioni ce ne sono molte, ed è possibile migliorare il proprio ambiente esteticamente anche solo cambiando gli infissi con un materiale e delle finiture adeguate.
Una soluzione che permette molta versatilità, è quella di scegliere gli infissi in PVC che possono essere modulati con numerosi colori e con effetti legno ottimali. In particolare, le mimetizzazioni che riproducono il legno sono veramente tali da rendere difficile distinguere il poli-vinilcloruro dal legno.
Le tonalità scelte sono durevoli nel tempo, per chi teme che sbiadiscano, e la SB Infissi assicura almeno 10 anni per un rivestimento infissi della sua produzione.
Ancora maggiori sono le tonalità possibili con gli infissi in alluminio, adattandosi a tante sfumature di colore presenti nei mobili o in altri dettagli di architettura interni. Si possono abbinare gli infissi anche ai rivestimenti delle pareti, ai tappeti, alle carte da parati, al parquet, oppure pensarli in relazione ai punti luce se la casa non è molto illuminata. È importante anche saper scegliere le maniglie e le guarnizioni, per creare un progetto di interior design in cui gli infissi siano importanti.
Inoltre, le finestre in PVC rivestite in alluminio hanno la possibilità di essere prodotto con uno specifico colore del telaio degli esterni, quindi possono rispettare lo stile e le cromie delle facciate – a volte richieste dai condomini.
Specialmente gli infissi artigianali, sono progettati per inserire anche particolari unici come maniglie e guarnizioni, che fanno la differenza.
Soluzioni alternative con finestre a tutta luce
Se i tuoi telai e davanzali sono ancora in buone condizioni, il modo più economico per sostituire le finestre è fare una sostituzione infissi parziale. Per adattare le nuove finestre ai telai esistenti, piuttosto che installare un nuovo telaio esterno e un davanzale.
Tuttavia, tieni presente che una sostituzione del genere potrebbe non essere efficiente dal punto di vista energetico come le sostituzioni infissi totali, perché potrebbero esserci degli spazi che danno luogo a spifferi e perdite, tra il telaio e le parti della finestra.
Potresti, inoltre, cambiare infissi installando delle finestre panoramiche. L’ampio vetro unico offre una vista pulita e ininterrotta degli esterni, dal tavolo della colazione o dal soggiorno.
Il design lineare delle finestre panoramiche le rende un affascinante complemento all’architettura della tua casa, sopratutto se l’arredo è moderno.
Potrai anche trasformare una finestra in una porta-finestra, un modo economico per portare più luce nella tua casa, ideale se cerchi maggiore apertura nei piani bassi.
Qual è il risparmio energetico con i nuovi infissi
Con la sostituzione infissi, arrivano subito i potenziali risparmi sulle bollette mensili, in alcuni casi fino al 40%, dato che la dispersione di energia viene bloccata se si installano correttamente i doppi vetri.
La spesa sostenuta, inoltre, può essere ammortizzata, vediamo come.
L’Ecobonus 2022 prevede un ritorno economico per chi passa dai vecchi infissi con vetro singolo, ai nuovi infissi con vetri a doppia o tripla camera.
L’isolamento termico consente di ottenere una detrazione fiscale del 50%, ossia potrai scalare la metà della spesa effettuata per le finestre, dall’imponibile Irpef – per abbassare l’importo su cui si calcolano le imposte da pagare.
Lo sconto del 50% vale per il costo sostenuto su acquisto e installazione di finestre, porte, portoncini d’ingresso, avvolgibili, persiane, oscuranti, zanzariere, tende da sole.
Se devi solo sostituire i vetri, va anche bene: è una spesa che rientra tra quelle valide per la detrazione fiscale.
L’importo dell’Ecobonus viene suddiviso in 10 anni, con rimborsi annuali ogni anno di importo uguale. Per esempio, se acquisti infissi con 5.000 Euro, la detrazione al 50% sarà di 1.500 Euro, valutata con 500 euro ogni anno per 10 anni.
Esiste un limite massimo di spesa per usufruire della detrazione fiscale? Sì, è di 96.000 Euro.
In definitiva, le finestre efficienti aggiungono valore estetico, economico, e al comfort generale della casa. Al di là del risparmio che potrai ricevere, il comfort ha un valore incalcolabile!
Per una consulenza completa sul cambio infissi, con doppi o tripli vetri, potete contattare i nostri esperti di SB Infissi.
+39 091 8213903 (anche per info WhatsApp)