Di certo, uno dei pensieri maggiori per chi deve sostituire le vecchie finestre o porte, è sicuramente quello economico.
La domanda è nella mente di tutti, perché cambiare gli infissi sicuramente è importante, ma a volte non sappiamo bene quanto spenderemo. Inoltre, non è sempre chiaro dove conviene rivolgersi per risparmiare, senza diminuire troppo la qualità!
Indici degli argomenti
Gli infissi nuovi. Un investimento, per evitare di perdere denaro!
Mantenere i vecchi serramenti, in realtà, è ancora più dispendioso che sostituirli con quelli nuovi.
Finestre che non tengono bene il calore o l’aria condizionata interna, sprecano energia e aumentano i costi in bolletta.
Inoltre, anche la qualità della vita non sarà al massimo, visto che è incalcolabile il comfort di abitare una casa calda o fresca (a seconda delle esigenze).
Per questo, è fondamentale scegliere i giusti infissi e affrontare una spesa di investimento valida.
Esempi pratici sul risparmio nel cambio infissi
Se prendiamo un “caso” molto ricorrente, il proprietario di un immobile può utilizzare la detrazione fiscale del 50% per cambiare gli infissi.
Sappiamo che potrà recuperare l’importo nell’Irpef in 5 anni, e quindi già il vantaggio non è da poco.
Inoltre, sapendo che i vecchi infissi in alluminio non erano più efficienti, punta ad un prodotto migliore.
Sicuramente, se gli infissi sono di vecchia data, non avranno vetri particolari, né basso-emissivi né con doppia camera.
Il valore della dispersione di calore è alto, quindi, e il costo in bolletta per il riscaldamento anche!
La casa non è più confortevole, fredda in inverno e spesso soggetta ad umidità.
Se vuole inserire la climatizzazione per rinfrescarla, ci saranno perdite che rendono costosa e difficile l’aria fresca.
Nei casi peggiori, l’anta della finestra si blocca perché la ferramenta ossidata non permette più l’apertura corretta della finestra o porta-finestra.
In pratica, è il caso di investire nei nuovi infissi!
Ecco quanto conviene cambiare infissi
La sostituzione delle finestre è sempre conveniente, particolarmente se viene abbinata con altri interventi di efficientamento energetico, per i quali sono presenti anche diverse detrazioni fiscali.
È importante chiedere un parere ad una ditta o persona esperta, per calcolare il risparmio annuo.
In molti casi può superare i 300 euro l’anno, e soprattutto ora che i costi del gas sono elevati, è possibile ottenere un risparmio di oltre 500 euro annuali.
Per chi cerca un consiglio professionale, può contare sulla semplicità di contattare SB Infissi: faremo tutto, dal preventivo infissi alla sostituzione, con costi convenienti di un produttore!