Indici degli argomenti
Preventivi per sapere il costo infissi PVC?
Premettiamo che l’aspetto economico durante un acquisto così corposo non deve essere l’unico da tenere in considerazione. Potremmo avere prezzi finestre in PVC estremamente bassi a discapito della qualità, oppure un costo infissi alluminio particolarmente elevato perché si tratta di ampie vetrate e quindi ci sono altri fattori che influenzano l’importo.
Desideriamo comunque valutare con voi insieme dei valori indicativi. Ma ricordate, la regola generale, che approfondiremo più volte in questo articolo, è che per conoscere meglio quali saranno i prezzi infissi in PVC che acquisteremo per la nostra casa, l’ideale è sempre farsi fare un preventivo finestre.
Prezzo infissi PVC: “spariamo” qualche numero
Non ce ne vogliate per l’utilizzo del verbo “sparare”, ma è alquanto voluto. Perdonateci, ma è più forte di noi. Cosa fareste se vi chiedessi quanto costa un’auto nuova? Potrei avere un’utilitaria con pochi optional a 10.000 euro o una mega Lamborghini accessoriata ad almeno 50 volte tanto…
Come per le auto, anche i prezzi serramenti PVC sono molto diversi, in virtù di tante variabili. Quindi, tornando a noi… Vi introduciamo un paio di prezzi indicativi e poi vi spieghiamo perché non è immediato parlare del costo serramenti in PVC.
Dati indicativi di costi infissi in PVC bianco massa:
- Prezzo finestra in PVC – dimensioni 120 x 100 cm: 110 – 150 €
- Costo portafinestra PVC – dimensioni 100 x 200 cm: 300 – 330 €
Infissi PVC prezzi effetto legno
- Costo finestra PVC – dimensioni 120 x 100 cm: 140 – 180 €
- Prezzo porta finestra PVC – dimensioni 100 x 200 cm: 430 – 500 €
A questi prezzi infissi PVC vanno aggiunti la posa in opera, l’eventuale IVA del 4 o del 10%, a seconda che si tratti di nuove costruzioni o ristrutturazioni con DIA (denuncia inizio attività), gli importi di smaltimento degli eventuali vecchi infissi.
Costo infissi PVC
Costo infissi in PVC immediato e risparmio a lungo termine
Vi abbiamo detto che vogliamo introdurvi un elenco delle diverse variabili che influiscono in modo marcato sui prezzi finestre PVC. Lo faremo a breve, perché riteniamo anche doveroso farvi valutare alcuni aspetti di cui alcuni non tengono considerazione.
Sia che stiate valutando il costo finestre in PVC, sia che vogliate acquistare un’altra tipologia di materiale, dovete considerare anche i benefici a lungo termine. Se seguite il nostro blog, avrete sicuramente letto il nostro articolo sul risparmio energetico e le detrazioni fiscali. Se non lo avete fatto, vi diciamo brevemente alcune cose.
Innanzitutto, l’acquisto di serramenti moderni vi permette in determinati casi di accedere alle detrazioni fiscali, così che possiate recuperare una parte del vostro investimento di acquisto nel lungo termine.
Ma c’è anche un altro aspetto, legato strettamente ai materiali impiegati nella produzione. Ne abbiamo parlato nel nostro articolo in cui confrontiamo gli infissi in PVC o alluminio e in quello in cui lo paragoniamo serramenti in legno o PVC. Vi invitiamo a leggerli, perché risparmiare sulle bollette nel corso del tempo vi permette di ammortizzare ulteriormente le spese affrontate.
Serramenti in PVC prezzi e fattori che li influenzano
Come ormai avrete intuito, non esistono per i serramenti PVC prezzi standard o unici! Sono diverse le variabili che entrano in gioco. Cerchiamo di vedere insieme quelle più importanti.
La dimensione del telaio
In base alla metratura, ci saranno delle variazioni. Diremmo che è abbastanza logico. Non possiamo mica pretendere, a parità di altre caratteristiche, di avere per una piccola finestra in PVC prezzo uguale a una grande.
La tipologia di apertura
Le più comuni aperture delle finestre sono quella classica a battente e quelle scorrevoli, sebbene ne esistano in realtà di diversi tipi. Ma ci sono anche apertura a ribalta, apertura a bilico, eccetera. Ogni tipologia necessita di lavorazioni più o meno lunghe, incidendo sulla manodopera, così come richiede ad esempio una tipologia diversa di ferramenta. Per questo non possiamo avere per gli infissi esterni prezzi uguali solo in base alla dimensione. Ed è per questo che riteniamo un bel po’ fuorviante parlare di costo sostituzione infissi al metro quadro.
Il tipo di vetro
Si tratta di un’opzione da tenere in grande considerazione al momento dell’acquisto. Non abbiamo per tutti i vetrocamera prezzi uguali. Dipende ad esempio se si tratta di doppio vetro o triplo vetro, dal tipo di gas interno, dal suo livello di sicurezza, dalle sue prestazioni termiche e acustiche. Se volete saperne di più, potete leggere il nostro articolo sui tipi di vetrocamera e approfondire così le vostre conoscenze. Ovviamente non teniamo nemmeno in considerazione i vetri singoli, perché i doppi vetri sono ormai lo standard per i moderni serramenti.
Il tipo di pannello (in certi casi)
Non dobbiamo dimenticare il portone d’ingresso di casa. Nella maggior parte dei casi, non viene realizzato a vetro ma viene scelto uno tra centinaia di modelli di pannelli. Questo fattore rende quindi per un portone PVC il prezzo più variabile.
Il meccanismo di sicurezza dell’infisso
Ad esempio, a parità di tipologia, si può propendere per una ferramenta di sicurezza differente.
Il design degli infissi
A seconda della forma e delle rifiniture, avremo per gli infissi in PVC prezzi differenti. Pensate ad esempio a un infisso a trapezio invece di un classico serramento rettangolare. Quello trapezoidale avrà ovviamente un costo maggiore.
L’eventuale effetto legno
Con l’effetto legno avremo per le finestre in PVC prezzi più elevati della controparte bianco massa. E tra l’altro non tutti gli effetti legno hanno lo stesso costo tra loro…
Gli optional e gli accessori
Si tratta di quelli che andranno a comporre il serramento, come la realizzazione di cassette per tapparelle o di zanzariere o eventuali lavori di muratura più complicati che richiederanno una lavorazione aggiuntiva e il tipo di maniglie.
Prezzi infissi PVC
Costo serramenti in PVC: i fattori “esterni”
Non dimentichiamo che inoltre abbiamo per le finestre in PVC costi dovuti a fattori esterni alla produzione stessa e ai materiali impiegati. Elenchiamo le più comuni:
I costi di trasporto
Alcuni fornitori hanno dei costi fissi, mentre altri li calcolano a seconda dei chilometri percorsi per effettuare la consegna (in quest’ultimo caso attorno a 0,20 € al chilometro). Non sempre, ma spesso scegliere un’azienda della propria zona potrebbe essere notevolmente più vantaggioso
La posa in opera
Quando desiderate sapere quanto costa una finestra in PVC, non dimenticate che questo è uno dei fattori che deve essere considerato. Limitarsi al semplice acquisto e occuparsi del montaggio ha ovviamente un costo differente rispetto a un servizio incluso di installazione. Vi raccomandiamo però, se volete provvedere da soli a questo aspetto, di affidarvi sempre e comunque a dei professionisti del settore, e di evitare invece il fai da te se siete inesperti o di approfittare di vostro “cugino”… Il montaggio di un serramento fisso ha sicuramente tempi e costi diversi da quello, ad esempio, di uno scorrevole alzante, oltre a richiedere sicuramente meno competenze tecniche. Ricordate: non tutti gli infissi sono uguale e una cattiva posa in opera vanificherà l’acquisto.
Eventuale smaltimento degli infissi esistenti
Smaltire i vecchi infissi ha un costo per tutte le ditte. Il rispetto delle leggi vigenti prevede un corretto smaltimento dei serramenti vecchi, e vi possiamo assicurare che il costo non è indifferente. Questo è un altro dei motivi che ci spinge sempre a richiedere un preventivo infissi PVC completo e “all inclusive”. Non lasciatevi abbindolare dall’automobile a 10.000 euro se poi dovete acquistare l’autoradio, i sedili riscaldabili, il condizionatore e gli altri accessori a parte…
Eventuale utilizzo della gru
Attenzione! Non sottovalutate mai questo aspetto. Se vi trovate al ventesimo piano di un palazzo, è un altro dei fattori da tenere in considerazione per il costo infissi PVC. La salita al piano degli infissi per il loro montaggio, oltre al tempo che richiede, è a volte anche un’operazione rischiosa e delicata.
Quantità degli infissi
Sì, lo sappiamo, potrebbe sembrare strano ma è una cosa alquanto banale! Se dovete realizzare 20 finestre o ve ne servono soltanto 2, a parità di prodotto avreste sicuramente un costo proporzionale minore, perché siamo abbastanza certi che qualunque produttore o rivenditore vi applicherà uno sconto ulteriore sulla quantità.
Costi serramenti in PVC confrontati con alluminio e legno
Adesso sicuramente avete più chiaro quante sono le variabili che entrano in gioco. Non esiste una risposta universale alla domanda su una finestra in PVC quanto costa. Vi invitiamo sempre e comunque a effettuare un preventivo finestre PVC con tutti i dettagli di ciò che vi viene offerto, tutto messo per iscritto. In tal modo potrete seriamente valutare, paragonare e farvi le vostre idee.
Siccome però ci sentiamo buoni, riteniamo opportuno darvi dei piccoli metri di paragone tra i diversi materiali, a parità di condizioni tra loro. Abbiamo considerato delle finestre a 2 ante con misura 120 x 120 cm:
- Costi infissi PVC: 150-350 € al mq
- Prezzo infissi legno: 300-500 € al mq
- Costo infissi alluminio: 200-400 € al mq
- Prezzi infissi alluminio a taglio termico: 250-500€ al mq
- Costi infissi legno alluminio: 400-700€ al mq
Costo finestre PVC: meno caro non significa peggiore!
Sfatiamo questo altro mito: un prodotto che costa meno non significa che è peggiore di un altro. Lo ribadiamo per l’ennesima volta: i materiali, la manodopera, le lavorazioni… Sono tante le cose da considerare…
A volte penso a una famosa marca di gioielli in argento che ha i negozi sempre pieni, anche se questi hanno costi simili a quelli di gioielli in oro! Probabilmente avrete intuito a quale marchio mi riferisco, ma attenzione, non è una critica alla marca. I prodotti sono in argento, OK, ma considerate anche il costo delle lavorazioni fatte a mano e quello del marketing… E, perché no, anche il fatto che le persone a volte siamo un po’ pecore e pensiamo che più caro sia necessariamente migliore…