Con l’evoluzione della tecnologia e dei materiali, cambia anche il mercato dei profili in PVC utilizzati per la realizzazione di infissi classe A.
Alcuni produttori di infissi PVC, per contenere i costi e proporsi ai compratori finali con prezzi bassi, utilizzano profili di classe inferiore alla A, come B. Tali profili sono suscettibili a deformazione e utilizzano inoltre una mescola non adatta al clima severo Italiano.
C’è da fare attenzione quando si sceglie un infisso! Occorre valutare anche la qualità dei profili, tenendo però presente che la classe A non sta ad indicare il rendimento energetico del serramento e non ha niente a che fare quindi con la classificazione energetica serramenti. In modo più semplice, un profilo in classe A presente uno spessore maggiore delle pareti in conformità al norma UNI EN 12608. Di seguito vi mostriamo una immagine.
Indici degli argomenti
Profili serramenti mescola S
L’Italia è una nazione classificata a clima severo non solo per le radiazioni solari, ma per la temperatura media nel mese più caldo, che supera i 22°C. La norma UNI EN 12608 prevede pertanto che in Italia vengano adottati profili in PVC classe S (come mescola), e non con mescola M, che va bene per Paesi con clima meno severo.
Questa è una cosa da non trascurare quando si considera la classe dei serramenti. Infatti questo tipo di profilo presenta notevoli differenze. Vengono usati additivi anti-UV e si ha un maggiore spessore in confronto ai profili con mescola M, adatti a un clima meno severo e non indicato per climi come l’Italia.
Spessore profili per infissi classe A e B
Serramenti Classe A?
Nel corso degli ultimi anni, per aumentare sempre più le prestazioni degli infissi, sono stati introdotti il triplo vetro e i vetri antinfortunistici, responsabili dell’aumento dei carichi di peso che gravano sui profili utilizzati per la costruzione delle finestre in PVC.
La funzionalità degli infissi si può garantire soltanto con profili di alta qualità, capaci di reggere il peso: è il caso dei profili in PVC per serramenti classe A. I profili estrusi da Veka, azienda tedesca leader mondiale nella produzione di profili per finestre classe A, che evitano la deformazione e il cedimento dell’anta, offrono un’ottima tenuta e fanno sì che la funzionalità degli infissi veka non sia compromessa.
Test effettuati su profili PVC classe A e B
I profili per finestre Veka sono perfettamente corrispondenti alle normative internazionali: questo significa massima qualità. Nella produzione dei profili in classe A viene aggiunto oltre il 14% in più di materia prima rispetto a quelli di classe B e le differenze in termini di prestazioni si possono misurare. Guardate la foto in basso per capire la differenza; a sinistra è presente un profilo Veka in classe A, a destra lo stesso profilo estruso volutamente in classe B per effettuare dei test.
A sinistra un profilo VEKA in Classe A, a destra lo stesso estruso in classe B per il test
Prova compressione classe infissi A
Mediante un pistone superiore l‘intero profilo è sottoposto a compressione fino 1400 N (N, Newton, è la misura della forza). Il risultato è che i profili di classe A Veka subiscono una distorsione minima, pari a 0,9 mm, mentre quelli in classe B mostrano chiaramente una distorsione maggiore, che arriva a 2,4 mm. Anche le prove di rottura dell’angolo pulito e dell’angolo non pulito dimostrano quanto sia maggiore la resistenza dei profili in classe A.
Serramenti classe A, resistenza alla compressione dei profili in PVC
Prova rottura dell’angolo di infissi classe A
La prova di rottura dell’angolo dimostra chiaramente la superiorità dei profili Veka in classe A. Essi dimostrano una resistenza alla rottura dell’angolo maggiore del 36% rispetto a dei profili in classe B.
Nei profili Veka in classe A l’angolo si è rotto con una forza applicata pari a 6.285 Newton, mentre in quelli in classe B è bastato applicarne una di 4.368 Newton.
Prova rottura angolo serramenti classe A
Classificazione infissi PVC
Adesso che sapete quali sono le classi dei profili che vengono usati per la realizzazione degli infissi in PVC, ricordatevi che per una corretta funzionalità i profili devono essere adeguati a garantire la stabilità ed evitare deformazioni dovute a schiacciamento. Per questo per la realizzazione di serramenti, il nostro unico partner è Veka, che garantisce la soluzione migliore sul mercato per ottenere il top delle prestazioni delle finestre in PVC. Veka estrude infatti solo ed esclusivamente profili in classe A!