Quando si sceglie uno stile di design interno che sia per la casa, per uno studio di rappresentanza, un negozio oppure un locale, è sempre essenziale pensare anche agli infissi.
Rappresentano un dettaglio importante, che tanto dettaglio non è, visto che una finestra oppure una porta sono dei punti visivi fondamentali per un arredo, e per determinare lo stile di un ambiente.
Quando si crea il progetto di interior design, l’idea prescelta deve coinvolgere anche gli infissi, a livello di linee e colori. Al di là delle caratteristiche tecniche, che sono ovviamente alla base della scelta, la forma estetica dei serramenti può esaltare o deprimere uno spazio.
Indici degli argomenti
L’impatto degli infissi sul design di casa
Che tu stia progettando una casa da zero, o semplicemente rinnovando gli interni, le finestre hanno un impatto importante sull’aspetto e l’atmosfera di un ambiente domestico.

Design e Architettura moderna grazie a infissi di alta qualità.
Quali sono le finestre che scegli per cambiare design, è una questione che andrebbe affrontata seguendo dei punti fermi, che ti aiuteranno complessivamente, a creare uno spazio luminoso e accogliente.
Devono fornire luce naturale
L’effetto più notevole che le finestre hanno sul tuo design, ovviamente, è la quantità di luce solare che consentono in una stanza.
Non esiste quasi niente come la luce naturale, come complemento perfetto per qualsiasi stile di interni. Certo, alcune persone non vogliono che le grandi finestre siano nelle camere da letto o creino riflessi sulla televisione. Ma bastano tende e oscuranti a risolvere un’illuminazione interna troppo forte, mentre al contrario degli infissi con telaio minimo e alta superficie trasparente, possono cambiare i tuoi interni in meglio.
Allineare l’estetica degli infissi ai colori dominanti
Puoi scegliere qualsiasi colore desideri per il tuo spazio, ma di solito le stanze con poca luce naturale tendono a sembrare piccole e tristi, se dipingi e crei decorazioni con colori troppo scuri.
Le stanze con finestre piccole sono la preoccupazione principale quando scegli il colore, ma anche le stanze con finestre più grandi possono far entrare poca luce naturale – ad esempio se la tua finestra è a pochi metri dalla casa accanto.
Per bilanciare i toni di uno spazio con poca luce naturale, scegli colori più chiari per la maggior parte della stanza, e anche per gli infissi.
Potrai sempre aggiungere un po’ di contrasto usando tonalità più scure per complementi d’arredo come cuscini o soprammobili, così come le decorazioni murali.
Connettere l’interno e l’esterno
A volte è necessario rispettare delle indicazioni per gli infissi delle facciate, quindi puoi scegliere infissi “double face” che siano in esterno di una tonalità o di un effetto, e all’interno adeguati al tuo design di arredo.
Di certo le finestre aiutano il tuo spazio ad aprirsi verso la vista esterna, soprattutto se hai finestre di grandi dimensioni, e non devi trascurare i modelli che presentano facilità di apertura e areazione.
Ricorda che puoi far sembrare l’ambiente più grande con uno o più grandi specchi alle pareti.
Consulenza esperta per il design degli infissi
Date le tante variabili nella selezione di finestre e porte, i nostri esperti di SB Infissi affiancano il cliente o l’architetto per definire le migliori scelte, riguardo le finestre e porte-finestre, verande, portoncini, oscuranti oppure avvolgibili.
Partendo dalle performance dei materiali, nel campo dell’isolamento termo-acustico, si arriva alla definizione dei colori e delle finiture, degli effetti possibili (come l’effetto legno), grazie alle tante possibilità di personalizzazione dei nostri infissi Made in Italy.
La tradizione artigianale, si è rinnovata attraverso le tecnologie all’avanguardia per la creazione degli infissi sempre più soddisfacenti anche dal punto di vista della varietà di tinte, sfumature e rifiniture.
In tal modo, si arriva ad un’armonia con le linee del design d’interni, o quelle architettoniche degli esterni, magari dettate da regole condominiali oppure paesaggistiche.