Essere o non essere? Questo dilemma attanagliava l’Amleto di Shakespeare. Meglio infissi in PVC o serramenti in alluminio? Oggi è questo il problema che affligge molte delle persone che si accingono ad acquistare dei nuovi infissi e non conoscono le differenze. E poi ancora… meglio una finestra in PVC o alluminio taglio termico?
Indici degli argomenti
Una precisazione sulle finestre in alluminio
Prima di esporre pro e contro dei serramenti in PVC, è doveroso specificare alcune cose riguardo agli infissi alluminio. Occorre dire che abbiamo come serramenti alluminio a taglio freddo così come infissi a taglio termico. Anche se il materiale di base è lo stesso, esistono delle differenze.
I primi sono realizzati utilizzando dei profili tradizionali interamente in alluminio e sono pertanto da considerare obsoleti per la realizzazione di infissi esterni, sebbene rimangano una buona scelta, ad esempio, per la realizzazione di sistemi oscuranti, come ad esempio le persiane. Sono sicuramente meglio, senza opinioni, della loro controparte gli infissi taglio termico, che invece utilizzano dei profili diversi, dotati di un materiale isolante tra la parte interna e quella esterna del profilo, che rimangono sempre in alluminio.
Pertanto, per effettuare un confronto tra finestre in PVC e finestre alluminio, quelle realizzate a taglio freddo sono da scartare a priori.

Perché scartare il taglio freddo nel confronto tra infissi in alluminio o PVC
In modo del tutto ovvio, l’alluminio, essendo un metallo, trasmette il freddo proveniente dall’esterno nei mesi invernali e il caldo nelle stagioni estive, oltre a non avere elevate proprietà di isolamento acustico.
I serramenti in alluminio a taglio freddo è meglio evitarli. La maggior parte delle persone che cercano online “condensa finestra” potranno constatare che gli infissi in alluminio classici sono predisposti naturalmente alla formazione di condensa e quindi di muffe in corrispondenza delle finestre.

Qualche dettaglio sulle finestre a taglio termico in alluminio
Come già accennato, nei serramenti in alluminio a taglio termico, per evitare gli inconvenienti a cui si va normalmente incontro con gli infissi in alluminio a taglio freddo, viene inserito del materiale isolante tra la parte interna e quella esposta all’esterno. Tale isolante permette di evitare dispersioni di energia, appunto, nei serramenti in alluminio a taglio termico, che quindi risultano più efficienti in quanto a isolamento acustico e termico, e contenimento del calore. Pertanto, nel confronto tra infissi in PVC o alluminio, sarà da considerare solo ed esclusivamente l’alluminio taglio termico, dal momento che le differenze con il taglio freddo sono abissali.

Taglio termico
Le proprietà degli infissi PVC
Anche se ancora non abbiamo fatto un reale confronto tra infissi in PVC o alluminio, siamo sicuri che le vostre opinioni sulle varie tipologie continuano sempre più a schiarirsi, anche se magari non sapete realmente cos’è il PVC. 😀
Ormai sentire parlare di finestre PVC è abbastanza comune. Ma il PVC cos’è? Il termine è l’acronimo di cloruro di polivinile, che è uno dei materiali più usati al mondo per la sua flessibilità e versatilità. In modo particolare, nel campo degli infissi, esso è usato perché per natura non è un materiale conduttore ed è un isolante naturale.
È per questo motivo che possiamo notare delle differenze anche al solo tatto. Quando ad esempio appoggiamo una mano sulla parte esterna dei serramenti PVC in inverno, lo sentiamo freddo, mentre sul lato interno percepiamo del calore. Le proprietà isolanti del PVC, grazie anche alla presenza delle camere interne presenti nei profili, tengono nettamente separate la parte interna da quella esterna.
Di fatto, se cerchiamo negli infissi in PVC pro e contro, questo risulta vantaggioso non solo nei mesi più freddi, per ottimizzare il calore all’interno di un’abitazione, ma anche nel periodo estivo, permettendo di sfruttare meglio il raffrescamento degli ambienti di casa e degli uffici. Ciò si traduce ovviamente in comfort maggiore per chi abita negli ambienti e in una riduzione dei consumi elettrici e di gas. Eh sì… ci saranno differenze anche nelle bollette!
I serramenti in PVC offrono anche vantaggi dal punto di vista acustico, essendo il PVC fonoisolante. Abbinato a un vetro specifico, un infisso in PVC diminuisce notevolmente l’inquinamento acustico.

Quindi… meglio infissi PVC o alluminio?
Dire in modo assoluto se siano meglio serramenti in PVC o alluminio sarebbe alquanto bugiardo. Ogni cosa dipende sempre dalle esigenze e dalle necessità di chi deve acquistare.
Per fare un piccolo esempio… Se dovessimo fare delle enormi vetrate fisse, cosa sceglieremmo? Infissi alluminio o PVC? Nonostante le sue elevate prestazioni, in caso di enormi vetrate l’alluminio è più indicato rispetto alla controparte… Ricorda, non esiste mai una risposta assoluta al dilemma “meglio finestre in PVC o alluminio”, perché, come già abbiamo detto e amiamo ribadire, tutto è relativo…
A volte alcuni produttori o venditori danno per i serramenti in PVC opinioni sempre positive e pareri sempre negativi per l’alluminio. Certe volte accade anche il contrario. Ma ricorda… Per scegliere tra serramenti PVC o alluminio devi sempre farti consigliare bene… Per facilitarti comunque il compito, nel prossimo paragrafo troverete un piccolo riassunto di quanto dovreste già avere appreso leggendo questo articolo.
Finestre PVC o alluminio, i punti essenziali
In questa sezione, ti elenchiamo le proprietà delle varie tipologie di finestre. Per una questione di completezza, elencheremo anche quelle delle finestre in alluminio a taglio freddo.
Alluminio a taglio freddo

- Hanno un isolamento scadente
- Necessitano di una manutenzione pressoché nulla
- Non presentano in linea di massima limiti dimensionali
- Hanno un costo elevato per ciò che offrono
- Complessivamente, sono del tutto sconsigliati per la realizzazione di infissi
Alluminio a taglio termico

- Hanno un buon isolamento, molto dipendente però dalla profondità del materiale isolante presente nel profilo
- Necessitano di una manutenzione alquanto nulla
- Non presentano grossomodo limiti dimensionali
- Hanno un buon rapporto qualità/prezzo, dipendente però anche dal materiale isolante
- Nel complesso, sono prestazionalmente inferiori a quelli in PVC per serramenti di dimensioni normali, ma diventano obbligatori per certe tipologie di infissi
PVC

- Hanno un ottimo isolamento
- La manutenzione necessaria è pressoché nulla
- Hanno dei limiti dimensionali da rispettare
- Hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo
- Complessivamente sono sempre da consigliare quando possibile, rispettando ovviamente i limiti dimensionali

Posa in opera e altri dettagli importanti
Pensavi che fosse tutto? Ti sbagliavi. Non basta soltanto scegliere tra infissi in PVC o infissi in alluminio a taglio termico, ma è anche necessario, qualunque sia l’acquisto effettuato, che i prodotti vengano realizzati da aziende qualificate e certificate, che adottino criteri di controllo e metodi professionali.
I serramenti, per durare a lungo, devono essere realizzati con materiali di qualità, profili, ferramenta e accessori adeguati. Non va sottovalutata in ogni caso l’importanza del vetro (doppio o triplo che sia), il tipo di trattamento a cui viene sottoposto e il tipo di canalina in esso installata. Inoltre è anche da tenere in considerazione l’aspetto relativo alla sicurezza: è meglio accertarsi che si tratti di vetri a norma di legge per la sicurezza.
Non va scordato che gli infissi devono essere installati a norma e seguendo tutte le regole di sicurezze, da personale specializzato. È molto importante per evitare spiacevoli inconvenienti. La posa in opera infatti non è un dettaglio secondario e può compromettere la funzionalità anche dei migliori serramenti, indipendentemente dal fatto che si tratti di finestre in PVC oppure di serramenti in alluminio. Si può dire infatti che l’installazione delle finestre o delle porte-finestre incide fino al 70% sulle effettive prestazioni dei serramenti. Soltanto chi lavora quotidianamente con i serramenti è in grado di sistemarli nel modo migliore per non vanificare i benefici del materiale e della costruzione dell’infisso. Per questo è meglio affidarsi sempre a dei professionisti del settore!
Per finire meglio infissi in pvc o legno?
Aspetta un attimo! Non dobbiamo dimenticare che questi due materiali non sono gli unici con cui vengono realizzate le finestre. Per questo abbiamo creato per te anche un articolo con un confronto tra gli Infissi in pvc o legno o legno alluminio.
Continua a leggere …