Anche se è un tema molto complesso, possiamo brevemente analizzare le differenze tra serramenti in PVC e alluminio. Spesso nella scelta delle finestre, infatti, il dilemma non è da poco dato che si tratta dei principali materiali utilizzati.
Vediamo in sintesi, i pro e i contro di entrambe le soluzioni.
Indici degli argomenti
Vantaggi e svantaggi dei serramenti in PVC e alluminio
Le finestre in PVC sono una soluzione vanta una grande popolarità; molto dipende dal prezzo e da altri vantaggi, che caratterizzano questo tipo di serramento.
Gli infissi in PVC
- sono decisamente più economici di quelli in alluminio;
- sono altamente resistenti all’umidità e alle condizioni atmosferiche esterne;
- presentano caratteristiche per una buona durata nel tempo;
- facili da mantenere e pulire, basta usare detergenti delicati e un panno morbido;
- vantano un’ampia serie di colori, che si abbinano a qualsiasi degli interni casa;
- sono una soluzione efficiente dal punto di vista energetico, per la scarsa perdita di calore.
Per ottimizzare i vantaggi, però, una finestra in PVC deve dotarsi di vetri doppi o tripli, e profili multicamera. In tal modo, potrà ottenere elevati parametri di isolamento termico e risparmio energetico.
Gli infissi in alluminio
È un materiale molto amato negli edifici moderni, adatto per realizzare grandi vetrate eleganti. L’alluminio, quindi, esteticamente diventa un’alternativa perfetta per chi è attento allo stile. Possiede, comunque, anche varie virtù che lo rendono molto apprezzato negli infissi.
- L’alluminio è molto resistente agli agenti atmosferici: vento, piogge e nevicate, umidità.
- Resiste bene alla luce, rispetto al PVC.
- È facile da creare su misura, i profili si piegano per adattarsi all’architettura con strutture di varie forme.
- Le dimensioni degli infissi possono essere maggiori rispetto al PVC, perché l’alluminio è in grado di sopportare carichi pesanti senza causare danni al telaio.
- Le finestre in alluminio sono più leggere – le grandi vetrate scorrono più facilmente.
Come svantaggio, solitamente l’alluminio non possiede un isolamento termico come quello del PVC. Recentemente, però, diversi infissi sono realizzati con materiali isolanti di alta qualità, per migliorare il potere isolante.
Quale soluzione scegliere?
Al momento della scelta finale, dobbiamo concentrarci sulle nostre preferenze, ma soprattutto sulle esigenze.
Se ti interessa una soluzione solida che non faccia lievitare il prezzo, le finestre in PVC sono la scelta migliore.
Se sogni grandi vetrate e il budget non è un problema, vale la pena di scegliere l’alluminio per finestre su misura o dalle forme particolari.
Spesso i clienti decidono di combinare entrambe le soluzioni. Come? Scelgono il PVC per le finestre standard e l’alluminio per le vetrate o porte finestre sul terrazzo.
Cercate un prodotto ancora più mixato? Potete pensare di unire le soluzioni grazie agli infissi PVC alluminio di SB Infissi. Il sistema a doppia guarnizione è rivestito esternamente da una cover in alluminio esterna. Avrete la possibilità di scegliere l’intensità dell’effetto alluminio: da toni più chiari e brillanti fino a colori più scuri!