Spesso le porte in PVC sono considerate favorevolmente subito per il loro prezzo vantaggioso, rispetto ad altre porte. Sarà perché sono meno resistenti? Meno pregiate?
Non è così. Le porte in PVC, hanno delle caratteristiche ben positive, e il loro rapporto tra la qualità e il prezzo è dovuto al materiale. Conosciamo meglio cos’è il PVC, quindi, e come una porta in questa materia prima può diventare la nostra scelta nel portoncino d’ingresso o nelle porte interne di casa.
I vantaggi delle porte in PVC
Sono costituite da cloruro di polivinile, un materiale plastico che possiede ottime proprietà isolanti a livello termico e acustico.
È a causa del PVC che la porta interna o il portoncino possono avere un’efficienza energetica migliore, rispetto agli altri materiali.

Porte interne in PVC
Le sue capacità isolanti non consentono di far entrare negli ambienti la temperatura dell’esterno,. Ciò significa che la tua aria condizionata non andrà sprecata, né il calore interno della stanza. A sua volta, il PVC farà risparmiare sulle bollette dell’elettricità o del riscaldamento.
In termini di efficienza energetica, quindi, spesso le porte in PVC battono le altre.
Ciò che rende questa porta ancora migliore come investimento sugli infissi, è lo strato esterno facile da pulire: basta una sola passata di detergente, e la porta si mantiene come nuova nel tempo.
I vantaggi del cloruro di polivinile non sono sempre conosciuti, sopratutto a livello di poca manutenzione dovuta. Una delle cose più vantaggiose di avere una porta interna in PVC è che non è necessario sottoporla a manutenzione periodica.
A differenza delle porte in legno che potrebbero dover essere levigate o rifinite dopo un po’, le porte in PVC mostrano uno strato esterno di plastica, e una passata con un panno umido… può farle sembrare come nuove!
Un altro vantaggio è dato dalla durata. Le porte in PVC sono resistenti all’umidità, sono perfette per il bagno o la cucina. Inoltre, queste porte hanno proprietà anti-corrosione, difficilmente si scalfiscono o si usurano. Insomma, rispetto ad altri tipi di porte è la loro durata a fare la differenza in positivo. Queste porte durano una vita, anche perché rispetto alle porte in legno, sono resistenti alle termiti.
Le porte in PVC, oltretutto sono molto leggere. Oltre ad essere facilmente installate senza troppi sforzi da noi posatori, sono anche maneggevoli nella vita quotidiana. Le porte interne, infatti, dovrebbero essere sempre non gravose da aprire e chiudere visto che ciò può accadere molte volte al giorno.
Una altro punto a favore delle porte in PVC p che sono flessibili in fase di produzione. Possono essere create con molti colori ed effetti, aggiungendo diversi componenti per avere una porta interna personalizzata.
La natura chimica del PVC, inoltre, lo rende un materialericiclabile. Se la porta si danneggia, il materiale non andrà sprecato.
Porte interne a Palermo prezzi
Il motivo per cui molte persone sono scettiche sull’acquisto di una porta in PVC è il loro prezzo economico. Pensano sia perché si tratta di un prodotto di basso livello, ma non è affatto così.
Queste porte hanno un prezzo contenuto, non perché la loro qualità sia minore, ma è l’uso di materiali diversi dal legno che le rende economiche e anche i procedimenti utilizzati per la loro creazione non sono così dispendiosi.
Se vuoi sapere quali sono i prezzi delle porte interne in PVC, chiedici più informazioni, compilando il form sulla pagina https://www.sbportefinestre.it/preventivi-infissi-pvc-palermo/.
Ti risponderemo il prima possibile, fornendoti un preventivo porte interne trasparente e dettagliato.
Se hai dei dubbi sulle porte o sul materiale in PVC, sottoponili al nostro team e sapremo come risponderti per informarti meglio su prezzi e materiali.