I portoncini in alluminio sono una delle scelte più moderne per la casa: come materiale, l’alluminio è in grado di offrire molteplici vantaggi. Tuttavia, rispetto ad altri materiali, l’alluminio ha un costo ben preciso, proprio perché le tecniche di lavorazione e i componenti impiegati hanno un prezzo da non sottovalutare. Come si sceglie il portoncino per la propria casa? E quali sono le caratteristiche dell’alluminio? Vi parleremo anche degli altri materiali disponibili, come il PVC e il legno, perché è bene informarsi su tutto prima di effettuare un acquisto. Di seguito, cercheremo di essere più esaustivi possibile.
Portoncini in alluminio: caratteristiche
Prima di tutto, sul mercato possiamo trovare dei portoncini in alluminio che offrono diversi gradi di sicurezza. Questo è un punto estremamente importante: non possiamo, dopotutto, sottovalutare la sicurezza della nostra casa. Alcune porte hanno dei veri e propri certificati anti effrazione: per esempio, dobbiamo leggere le classi, per capire come si classifica e quale protezione offre nello specifico.
Ci sono portoncini in alluminio di varie dimensioni: inoltre, le finiture possono essere piuttosto eleganti e di grande impatto estetico. La nostra porta di ingresso fa la sua figura, soprattutto se andiamo a scegliere un materiale come l’alluminio. Negli ultimi tempi, poi, è stato completamente rivisto, aggiornato con le nuove tecnologie e con i componenti attuali. Come si comporta l’alluminio per l’efficienza energetica e l’isolamento acustico?
Prima di tutto, possiamo assolutamente affermare che è un buon materiale, che isola termicamente e anche in termini acustici. Installare una porta in alluminio significa voler bene al nostro ambiente; proprio come accade per il PVC, anche l’alluminio, infatti, offre un isolamento termico ottimale. Ne consegue che isoleremo termicamente la casa, che non permetteremo alla temperatura esterna di condizionare quella interna.
In termini di consumi energetici e di bollette, è una scelta molto interessante. Al giorno d’oggi, ridurre le emissioni di CO2 ha un peso sul nostro pianeta, dato il surriscaldamento globale. Per quanto possiamo installare impianti di ultima generazione, accenderli il meno possibile è l’obiettivo principale di tutti noi.
Oltre all’alluminio, abbiamo scelto di darvi dei consigli, una piccola guida su come scegliere il portoncino della propria casa e su cosa sapere a riguardo. Successivamente, parleremo e approfondiremo tutti i materiali disponibili per le porte e per gli infissi. Fare una scelta e un acquisto consapevole è estremamente importante da questo punto di vista. Dopotutto, entrano in gioco fattori essenziali, come risparmio e sicurezza.
Come scegliere il portoncino
Quali sono le caratteristiche di un buon portoncino? Cosa dobbiamo valutare prima di fare la nostra scelta? Prima di tutto, infatti, dobbiamo approfondire questo tema, prima di passare ai materiali a nostra disposizione. Sappiamo che possiamo scegliere tra l’alluminio, tra il PVC e tra il legno: presentano vantaggi e svantaggi. Consideriamo le funzionalità di una porta per capire come comportarci.
Il sistema di protezione è estremamente importante. Proteggere l’abitazione è il punto principale da cui dobbiamo partire. Abbiamo visto che l’alluminio è un buon materiale, così come può esserlo il PVC. Da questo punto di vista, invece, il legno è meno resistente, per quanto ovviamente la sua resa estetica sia maggiore. Con il PVC, però, possiamo considerare un aspetto molto importante: essendo un materiale versatile, è possibile sfruttare l’effetto legno.
Andiamo nei successivi passi: isolamento termico e acustico. Per chi abita in campagna, l’isolamento acustico è relativamente importante. È indubbio, infatti, che quest’ultimo abbia maggiore peso soprattutto nelle case in città. Per chi lavora da casa o per chi ha difficoltà a dormire la notte, valutare un portoncino in alluminio o in PVC è la scelta più indicata.
Vi abbiamo accennato prima il perché l’isolamento termico non si possa sottovalutare in alcun modo. A parte il risparmio energetico, che fa certamente piacere, il supporto al nostro pianeta non può proprio mancare nella situazione attuale. PVC e alluminio sono una scelta molto di tendenza proprio per questo motivo. Analizziamo i materiali: quali sono gli svantaggi? Per esempio, l’alluminio ha dei costi ben precisi, mentre il legno ha più un costo di manutenzione che nel tempo si ripercuote sul nostro bilancio familiare.
Legno, alluminio e PVC: cosa sapere
Attualmente, abbiamo varie scelte a nostra disposizione: possiamo scegliere il legno, l’alluminio o il PVC per le nostre porte o per gli infissi. I portoncini in PVC possono rappresentare assolutamente una soluzione ideale. Per esempio, hanno un costo minore rispetto al legno e all’alluminio, ma il materiale offre buona resistenza contro gli agenti atmosferici, contro le effrazioni, resistenza e durabilità nel tempo, e qualità impeccabile, soprattutto se ordinata nei brand certificati.
Il legno è indubbiamente un materiale elegante, di grande classe e di impatto, ma quali sono gli svantaggi? La sua manutenzione sul lungo termine è estremamente importante. Prima di tutto, purtroppo, influisce sui costi del nostro bilancio familiare. Dobbiamo infatti controllare che il legno non subisca danni dalle tarme, ma che soprattutto sia ancora resistente.
Questo, infatti, potrebbe farci desistere: è la scelta migliore? È la scelta più indicata? O forse dovremmo approfondire altri materiali? Dipende dalle nostre finanze e da altre considerazioni. Per esempio, se abitiamo in pieno centro città, è meglio investire sull’isolamento acustico e anche su una porta in grado di offrirci buona resistenza contro le effrazioni.
Saremo sicuri, dunque, di avere fatto un ottimo acquisto e di ottenere il massimo. Per ogni domanda, comunque, possiamo aiutarvi a scegliere il portoncino migliore. Potrete darci il vostro budget, parlare delle dimensioni, approfondire tutti i materiali disponibili proprio per trovare la proposta perfetta per ogni esigenza.
Sb Porte e Finestre può aiutarvi a scegliere indubbiamente la migliore soluzione sulla base delle vostre esigenze. Siamo qui per darvi una mano, per offrirvi il progetto giusto e per fare in modo che, grazie al PVC, anche voi possiate beneficiare di tutti quei piccoli vantaggi di cui vi abbiamo parlato.