Stai per chiedere un preventivo per le tue nuove finestre? Potresti avere tante risposte, ma non saper valutare del tutto i costi che ti arrivano.
La scelta, a volte, è complicata perché magari non hai richiesto tutto quello che volevi, oppure perché ti vengono proposte delle soluzioni che non ti convincono.
Come sapere se sono preventivi validi? Ti proponiamo alcuni temi-chiave da non sottovalutare mai!
Una cosiddetta check-list, una elenco di priorità, che può rispondere ad alcune tue domande e dubbi.
Consigli utili per la scelta dei serramenti
Queste indicazioni possono favorire una maggiore chiarezza quando si cercano nuovi infissi e serramenti
Ci sono delle domande che puoi farti, e delle richieste da fare. Partiamo dalle domande.

Quali infissi scegliere? Ecco una Checklist…
Quali sono le caratteristiche più importanti per i miei nuovi serramenti?
Cosa voglio in più se devo affrontare la sostituzione infissi?
- Isolamento termico dal freddo o caldo
- Design esteticamente raffinato
- Isolamento acustico dai rumori
- Sicurezza con serramenti antiscasso
- Abbinamento al mio arredo interni
- Abbinamento agli esterni condominiali
- Maggiore luce con ampie vetrate.
Spesso, nella maggior parte dei casi si vuole “tutto” e infatti nessuna caratteristica è incompatibile con le altre.
Si possono avere nuove porte o finestre dal design elegante, con proprietà isolanti superiori.
La questione è il prezzo, che può salire abbastanza per i prodotti di alto profilo.
Più si aggiungono dettagli confortevoli e belli, più si alza il costo, si sa.
A volte, però, si possono trovare offerte che comprendono diverse opzioni, ed è bene valutare queste proposte.
Altrimenti, è bene decidere quale sia la priorità, per concentrare gli sforzi economici sulla necessità principale – ad esempio l’isolamento termico.
Una volta compresa l’esigenza maggiore, si può pensare di valutare anche il materiale in base a questa…
Materiali per i nuovi serramenti: ogni scelta ha il suo perché.
Sono varie le materie prime e gli accessori che possono comporre gli infissi, e vanno valutati uno per uno.
Materiale dei serramenti.
Puoi scegliere infissi tradizionali in legno, infissi in PVC, finestre in alluminio ad alto isolamento termico. Altrimenti, con sistema misto come ad esempio i serramenti in legno-alluminio o alluminio-legno.
Vetro per finestre
La scelta del vetro dipende dalla decisione di inserire un elemento per incrementare l’efficienza energetica, con i nuovi vetri basso-emissivi. Si può investire in ampie superfici vetrate per potenziare la luce naturale negli interni. Inoltre, si possono scegliere vetri doppi o tripli anche a prova di isolamento acustico o antiscasso.
Design e colore degli infissi
Questa scelta dipende dall’arredo o dalle facciate esterne, e può essere un elemento di stile importante. Va legata al materiale, dato che il legno ha un effetto diverso ovviamente dalle possibilità di colorare metalli e PVC. Inoltre, potrebbe essere necessario tenere in conto dei vincoli paesaggistici o condominiali, per allineare i propri serramenti allo stile esistente.
Oscuranti e schermature solari
Per potenziare l’efficienza energetica e proteggere gli infissi, si devono scegliere anche complementi essenziali come avvolgibili (tapparelle), persiane, frangisole, scuri, persiana romana magari con lamelle orientabili, persiane a scorrimento, e così via.
Come chiedere un preventivo serramenti
Se è chiaro in mente cosa desideri, sarà più semplice chiedere esattamente i costi.
Alcuni consigli, però, possono essere utili per capire come agire nella richiesta.
- Non chiedere troppi preventivi, potresti confonderti le idee.
- Identifica bene a chi chiedere i costi, aziende che mostrano affidabilità e facilità di contatto.
- Fai una selezione di massimo 5 aziende.
- Chiedi un preventivo dettagliato e per un tipo di serramento ben preciso.
- Valuta bene se si tratta di produttori o solo rivenditori di infissi.
- Scegli se preferire aziende che trattano marchi noti o produttori di serramenti in proprio.
- Ricorda che i produttori potrebbero applicare prezzi più bassi.
- Valuta se inseriscono il montaggio serramenti nel preventivo.
- Informati bene sulla località: un rivenditore più vicino, non ha problemi per il montaggio.
- Leggi le recensioni online e ascolta pareri, il passaparola è sempre un valido riferimento.
- Valuta il rapporto qualità / prezzo / servizi se c’è troppa disparità tra i preventivi.
- Se il preventivo ti soddisfa e lo showroom è vicino, vai a toccare con mano il prodotto.
Sappiamo che non è semplice farsi un’idea precisa di quali serramenti siano i migliori, per questo è comodo avere davanti una check-list di indicazioni da tenere a mente.
Un aspetto fondamentale è quello della installazione serramenti (o posa in opera o montaggio). Se non è compreso nella preventivazione, vuol dire che sarà pagato a parte, attenzione!
Lo stesso vale per l’assistenza post-vendita: è bene che sia citata, è una garanzia di affidabilità…
Quando avrai i preventivi davanti, potrai fare una selezione valida, confrontando ogni aspetto: dalla professionalità al materiale del prodotto, in modo globale.