Negli ultimi anni hanno iniziato a diffondersi sempre più le tende veneziane interno vetro. Se per svariate ragioni, o semplicemente per una questione estetica, desiderate finestre senza persiane o finestre senza tapparelle, allora è probabile che la vostra scelta ricadrà sulle veneziane per finestra.
Vediamo insieme di farci una piccola cultura su questa tipologia, quali sono i suoi vantaggi e gli eventuali problemi che si potrebbero avere.
Che significa veneziana interno vetro?
Invece di avere le classiche tende veneziane, che magari per qualcuno possono risultare ingombranti, fastidiose o antiestetiche, ci ritroviamo con delle finestre con veneziane interne.
In pratica le veneziane vengono allocate all’interno del vetrocamera degli infissi. I meccanismi di azionamento sono principalmente due: possiamo avere veneziane elettriche o veneziane a comando manuale.

Tende veneziane finestre
Funzionamento delle veneziane elettriche
Innanzitutto questa tipologia di tende veneziane a vetro può essere comandata in diversi modi. Possiamo comandare la veneziana tramite telecomando oppure anche tramite pulsante a muro, nel caso in cui l’impianto elettrico sia stato predisposto.
Per quanto riguarda l’alimentazione, la tenda nel vetro potrà essere alimentata direttamente dall’impianto elettrico di casa o, nel caso in cui ciò non sia possibile, è possibile dotarla di batterie con caricabatterie a energia solare. Questa seconda soluzione è ovviamente esteticamente un po’ più “forzata” poiché il modulo di ricarica sarà esterno al vetro.

Finestre con veneziane interne
Vantaggi delle finestre veneziane
Essendo all’interno di due lastre, le veneziane nel vetro presentano alcuni vantaggi rispetto a quelle esterne, di seguito elencate.
- Non necessitano di essere pulite. Essendo all’interno del vetrocamera, non prendono polvere e quindi non hanno bisogno di questo tipo di manutenzione.
- Risultano ovviamente più igieniche, per lo stesso motivo del punto precedente.
- Sono protette da eventuali rotture dovute a urti accidentali.
- Rimangono al riparo dall’azione degli agenti atmosferici.
- Esteticamente sono funzionali. Se non si desiderano finestre con tapparelle, oppure più semplicemente si ha la necessità di una finestra oscurante, i vetri con veneziane interne risultano l’ideale.

Veneziane interno vetro
Svantaggi e problemi dei vetri con tende incorporate
Sebbene, in base ovviamente al produttore, le veneziane interno vetro hanno raggiunto un livello tecnologico oggigiorno ragguardevole e affidabilità elevate, ciò non vuol dire che sia assolutamente impossibile che si possano rompere.
Se nella veneziana motorizzata dovesse verificarsi un guasto elettrico, diventerebbe complicato intervenire, proprio per il fatto che essa è racchiusa all’interno del vetrocamera. Un intervento di riparazione fuori garanzia potrebbe risultare abbastanza costoso.
Anche se sicuramente più difficile, potrebbe sorgere un problema anche con una finestra veneziana a comando manuale. Vale lo stesso discorso anche qui: al termine della garanzia, anche qui gli interventi di riparazione potrebbero essere un po’ esosi.

Tende veneziane finestre
Scegliere le veneziane interno vetro è solo un fatto estetico?
Dovreste averlo già intuito, ma la scelta di un infisso con veneziana integrata non è dettata soltanto da eventuali canoni estetici. Ci sono determinati casi in cui si ricorre a finestre con tende incorporate.
Il più comune riguarda l’oscuramento di un serramento a tipologia fissa, cioè non apribile. In tal caso, ovviamente sarebbe impossibile usare una persiana. Come si aprirebbe? Ma non sarebbe nemmeno consigliabile utilizzare una tapparella. Come faremmo a pulirla? Soprattutto se non siamo a piano terra?
Questo era solo un esempio… Ovviamente possono esserci tanti motivi per desiderare degli infissi con veneziana interna. E il tuo qual’è?
Tende interno vetro, svantaggi per il vetrocamera?
Riteniamo opportuno affrontare questo piccolo argomento, perché siete in tanti a chiedercelo. La scelta di impiegare una veneziana interno vetro in un infisso non comporta svantaggi dal punto di vista prestazionale del vetrocamera.
Innanzitutto, considerando che la lavorazione per ottenere una lastra di vetro basso emissivo avviene sulla superficie, vuol dire che non c’è bisogno di rinunciare a questa tipologia di vetrocamera. In maniera altrettanto ovvia, non si è obbligati a scegliere un determinato tipo di distanziale per la sua realizzazione e quindi può essere utilizzata senza problemi la canalina Warm Edge.
Infine, dal punto di vista della sicurezza, sembra ovvio ma lo specifichiamo, non bisogna rinunciare nemmeno ai vetri antifortunistici, perché il loro utilizzo non pregiudica in alcun modo la funzionalità delle veneziane interno vetro.